da Marta | Gen 9, 2021 | 9-11 anni, Consigli di lettura, Libri per ragazzi
Devo fare uno sforzo, lo ammetto. Mi devo convincere che è arrivato il momento di leggere uno o più libri che riportino a galla quella profonda ferita della nostra storia recente che è stata la Shoah. Lo so, non si dovrebbe leggere per obbligo o senso del dovere, ma...
da Marta | Ago 6, 2020 | 6-8 anni, 9-11 anni, Consigli di lettura
Le prime novità dei Miniborei post quarantena sono state come ossigeno fresco. Le ho attese come quegli abbracci che macano da tanto e dai quali fatichi un po’ a staccarti. Bjarne Reuter è un autore danese molto amato e prolifico che qui viaggia in coppia con...
da Marta | Gen 21, 2020 | 9-11 anni, Consigli di lettura, Libri per ragazzi
Eccolo. Il romanzo che profuma davvero di fiaba! Lucilla, ma il vero nome della protagonista è Emilia, non è solo uno di quei libri che fanno galoppare la fantasia, ma una storia di formazione e crescita capace di inchiodare alle pagine il lettore dalla prima...
da Marta | Gen 17, 2020 | 9-11 anni, Libri per ragazzi
Continua il lavoro della collana “Presenti Passati” di Einaudi Ragazzi dedicata alla riflessione su ciò che siamo stati per comprendere meglio i tempi attuali e costruire quelli futuri. Dopo “Lettere a un dodicenne sul fascismo di ieri e di...
da Marta | Mar 30, 2019 | 9-11 anni, Consigli di lettura, Libri per ragazzi
Sono andata a cercare le foto. Per capire. O provare a immaginare. Cosa abbia voluto dire essere investiti da un’onda d’acqua alta più di 200 metri. Cosa abbia significato essere travolti da una massa d’aria con una forza paragonabile a quella di una...
da Marta | Mar 30, 2019 | 9-11 anni, Consigli di lettura
Katitzi di Katarina Taikon fa parte della collana dei Miniborei che, a piccole e misurate dosi, Iperborea sta portando sui nostri scaffali. Se ancora ci fosse bisogno di tessere un elogio a questo editore per lo splendido lavoro di recupero, traduzione e diffusione di...